Oggi vorrei proporvi la nuova ricetta dello struccante bifasico, una nuova (ma comunque semplice) versione. Più ricca, più profumata.
Se vi ricordate, la prima ricetta del mio blog è stata uno struccante bifasico semplice, ma oggi vorrei condividere con voi qualcosa che secondo me è molto meglio! Bando alle ciance, ecco come si fa. Qui vi metto tutte le versioni e i mix che potete ricreare, a seconda dei vostri gusti personali. :)
Ingredienti:
- 40% olio vegetale leggero (riso, jojoba, arachidi, mais, soia, sesamo, ecc...)
- 60% infuso di camomilla o,
infuso di camomilla e tè verde o,
infuso di tè ai frutti rossi o,
infuso di tè verde o,
idrolato di fiori o,
idrolato di camomilla o,
idrolato di lavanda o,
idrolato di fiordaliso o,
acqua di rose
![]() |
Struccante bifasico ai frutti rossi e al tè verde&camomilla |
Procedimento:
Unire olio e acqua/infuso/idrolato. Ad esempio per ottenere 50 ml di struccante unire: 20 ml di olio e 30 ml del secondo ingrediente scelto.
Per quanto riguarda gli infusi fare bollire 5 minuti l'acqua insieme alla camomilla/tè verde/frutti rossi e lasciar riposare alcuni minuti. Poi filtrare il tutto.
Variazioni:
A scelta si possono unire un paio di gocce di olio essenziale di rosa (per pelle secca), di lavanda (per pelle mista), di camomilla romana (per pelle sensibile), dopo che il composto di acqua si è raffreddato.
Cosa posso dirvi? Da quando ho scoperto (e testato) tutti questi possibili mix, mi sono innamorata di questo prodotto! Mi piace farne poco alla volta, così posso variare più spesso, oltre ad evitare il conservante.
Devo farvi solo una raccomandazione!
Se si utilizza solo olio e acqua distillata/idrolati la conservazione può arrivare fino a 2 settimane, se invece si preferisce utilizzare un infuso fatto in casa è meglio non superare la settimana.
Io adoro quello ai frutti rossi, mi piace sia la profumazione che il colore :D. E voi quale mix preferite?
Nessun commento:
Posta un commento