lunedì 13 aprile 2015

Ultimissima versione struccante bifasico delicato fai da te

Un altro struccante bifasico? Ma è una mania allora! :) Devo ammetterlo, il primo spignatto è come il primo amore, ha un posto speciale nel cuore. Eccomi quindi con una nuova ricetta, il top del top, perché c'è una novità! Questa ricetta ha una conservazione lunghissima!

Per la prima volta infatti ho utilizzato un conservante eco-certificato, biodegradabile, delicato sulla pelle che permette di allungare notevolmente i tempi di conservazione dei prodotti cosmetici casalinghi (fino ad un anno!). Ecco perché ho deciso di perfezionare la ricetta dello struccante viso... a casa mia si usa in quantità industriali dato che siamo 3 donne ;) .

Ingredienti:
- 30 gr idrolato (di camomilla o fiordaliso)
- 35 gr acqua distillata
- 30 gr di olio vegetale leggero
- 4,5 gr di glicerina
- 0,5 gr vitamina E
- 16 gocce di cosgard

Procedimento:
Pesare acqua e idrolato, metterle in un contenitore, unire la glicerina e successivamente mescolare, unendo il conservante (che si scioglie in acqua e non in olio). Aggiungere l'olio e la vitamina E (mescolati insieme in un altro contenitore) al composto precedentemente ottenuto.

Struccante bifasico fai da te
Nuovo struccante delicato... si ho usato una vecchia confezione dello struccante bifasico che usavo prima del fai da te :P

Proprietà:
- idrolato di camomilla: rigenera, lenisce ed idrata la pelle. Adatto anche in caso di infiammazioni         agli occhi e eczemi
- idrolato di fiordaliso: lenisce occhi irritati e stanchi
- vitamina E: vitamina E, antiossidante lipidico

Variazioni:
La ricetta dalla quale ho perso spunto è di Anna S. e l'ho presa dal gruppo Facebook L'arte dello spignatto, ed originariamente era questa:
- 30 ml di idrolato di fiordaliso,
- 35 ml di acqua depurata
- 25 ml di olio di cocco frazionato (caprylic capril trygliceride)
- 5 ml olio di camomilla
- 5 gr di glicerina vegetale
- 16 gocce cosgard

Io non avevo tutti questi ingredienti, e volevo qualcosa di ancora più semplice... ed ecco perché ne ho creato una mia versione personale :). E voi cosa ne dite? Vi piace?

Se volete rivedere le vecchie ricette, più semplici e senza conservanti ecco qui i due link:
Struccante bifasico semplicissimo versione 1
Struccante bifasico semplice (e perfetto) versione 2

Nessun commento:

Posta un commento