Infatti l'ingrediente principale, oltre a trovarsi in tutte le case italiane, ha deciso di lottare contro lo speco delle materie prime ;) perché prima vi bevete una buona tazza di caffè e poi... tutti a spignattare!
Il caffè e la caffeina sono infatti noti per lottare contro la temibile... cellulite, incubo di moltissime ragazze e donne.
Se vogliamo entrare nei particolari, questa sostanza ha un'azione tonica ed esfoliante, riattiva la circolazione e lotta contro il grasso addominale e la buccia d'arancia. Cosa volere di più?
Ingredienti:
- 1 o 2 fondi di caffè (meglio se essiccati e senza acqua, per permettere una conservazione più duratura)
- 1 cucchiaio di miele (meglio se biologico)
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 cucchiaio di olio di mandorle
- 2 cucchiai di bagnoschiuma/gel doccia molto denso (che abbia un buon INCI) contenente glicerina o che sia comunque idratante
![]() |
Gel Scrub anti-cellulite al caffè |
Mescolare tutti gli ingredienti e conservarli in un contenitore con coperchio.
Utilizzo:
Mescolare prima dell'uso. Prelevare un po' di prodotto e massaggiarlo sulla pelle bagnata dal basso verso l'alto, in direzione del cuore. Sulla pancia invece eseguire un massaggio leggero e circolare. Ogni tanto dare dei leggeri pizzicotti alla pelle, con indice e pollice.
Sarebbe meglio fare la doccia con acqua fredda perché riattiva la circolazione, so che è una tortura (almeno in inverno) e quindi un consiglio che posso darvi è di fare la vostra bella doccia tiepida/calda e l'ultimo risciacquo farlo con acqua fredda (forza siate coraggiose!).
Fate attenzione a non fare entrare acqua nel vostro gel casalingo, perché rischierebbe di andare a male in poco tempo. Il mio consiglio è di prelevare la quantità necessaria PRIMA del bagno e metterla in una ciotolina, chiudere il vostro contenitore e metterlo al suo posto
Variazioni:
Al composto preparato precedentemente si possono aggiungere:
- 2 gocce di olio essenziale di lavanda
- 2 gocce di olio essenziale di geranio
- il succo di mezzo limone (che aumenta gli effetti benefici del caffè)
In questo caso, il limone, aggiungetelo di volta in volta perché i suoi effetti siano maggiori e non pregiudichi la conservazione del vostro gel-scrub.
Proprietà:
- caffè (vedi a inizio ricetta per non essere... ripetitiva :) )
- limone: depurativo, ricco di vitamine
- o.e. di lavanda: analgesico, antisettico, deodorante e rilassante
- o.e. di geranio: antisettico, tonico
- olio di mandorle: emolliente, rigenerante, addolcente, nutriente, lenitivo, ricco di vitamina A e B. Combatte l'invecchiamento cutaneo ed è ottimo contro le smagliature.
- olio d'oliva: nutriente, ricco di vitamina A e E
Che dire...sono soddisfatta di questo scrub in quanto mi lascia la pelle liscia e levigata. Già dopo le prime applicazioni ho iniziato a vedere i primi risultati, anche se (per mia fortuna) non soffro particolarmente di cellulite. Comunque uno scrub corpo fa sempre bene, soprattutto per esfoliare la pelle e aiutarla a rigenerarsi.
Di questo gel ne faccio sempre in gran quantità (siamo in 3 donne in famiglia) e si conserva anche senza conservanti. Potrebbe perfino durare più di un mese ma... finisce sempre prima!
Nessun commento:
Posta un commento